Capoluogo:Catanzaro
Zona:Italia Meridionale
Numero Comuni:409
Numero Province: 5
Popolazione:2.011.395
Densità per Kmq: 133,4
Superficie: 15.080,55 Kmq
Cap regionali
La Calabria (/kaˈlabrja/, Calàbbria in dialetto calabrese, Calavrìa in grecanico, Καλαβρία in greco) è una regione dell'Italia Meridionale di 2.011.127 abitanti[3]. Il capoluogo è Catanzaro. Confina a nord con la Basilicata e a sud-ovest un braccio di mare la separa dalla Sicilia ed è bagnata a est dal mar Ionio e ad ovest dal mar Tirreno.
Toponimo
Durante il basso Medioevo e l'età moderna il termine Calabria venne trasformato in Calabrie, con lo sdoppiamento del territorio nelle due province napoletane di Calabria Ulteriore e Calabria Citeriore.
Il nome Calabria viene da Calabrī, da confrontare con i Γαλάβριοι (Galábrioi) della Penisola balcanica (dalla quale forse deriva anche l'etnico Calabrī).
L'origine sembra essere una radice preromana *cal-/cala] o *calabra-/galabra-, che compare anche in calaverna e calabrosa, nonché in calabria, nome comune della pernice di monte (Lagopus muta), che significherebbe "roccia", "concrezione calcarea o ghiacciata".
Sito della regione CALABRIA
Il clima calabrese è generalmente di tipo mediterraneo. Il litorale ionico è più secco e arido di quello tirrenico che si presenta con un clima più mite. Le temperature in genere lungo le coste non scendono mai sotto i 10 gradi e non salgono mai sopra i 40 °C, con punte di 42-44 °C nei mesi estivi. Lungo gli Appennini e nelle zone interne, dal Pollino,alla Sila fino all'Aspromonte, il clima è montano appenninico (continentale freddo) con inverni freddi e nevosi, l'estate è tiepida e non mancano temporali.
Da segnalare l'interessante escursione termica giornaliera, in inverno, nella valle del Crati, dove anche a quote di pianura possono verificarsi abbondanti nevicate
Di seguito la tabella che riporta il PIL ed il PIL procapite nei capoluoghi di provincia prodotto in Calabria dal 2000 al 2006:
Dati economici
2000 | 2001 | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Prodotto Interno Lordo (Milioni di Euro) | 26.344,4 | 27.680,0 | 28.574,7 | 29.685,4 | 31.073,3 | 31.616,7 | 32.507,7 |
PIL ai prezzi di mercato per abitante (Euro) | 13.019,9 | 13.742,4 | 14.226,9 | 14.773,2 | 15.457,0 | 15.754,8 | 16.244,1 |
- Minoranze linguistiche
La lingua albanese parlata in 33 comuni della provincia di Cosenza, di Crotone e di Catanzaro
la lingua occitana, parlata a Guardia Piemontese
La lingua greca di Calabria (o grecanico), parlata nel triangolo grecanico della Provincia di Reggio: Amendolea (Amygdalia/Amiddalia), Bova (Vua), Bova Marina (Fundaca, Jalò to Vua), Chorio di Roghudi, Condofuri, Condofuri Marina, Gallicianò, Roccaforte del Greco (Vunì), Roghudi vecchio (Richùdi), disabitato, Roghudi nuovo, e in alcuni quartieri della città di Reggio come San Giorgio Extra.
.
0 Commenti